
- Soluzioni>
- Per La Filiera>
- Raccolta E Trasporto
Raccolta e trasporto
Quando si parla della raccolta e trasporto di rifiuti in un’ottica di business si fa riferimento ai rifiuti industriali, provenienti da industrie e aziende, ma anche a quelli prodotti dai privati cittadini quando il servizio non è incluso, a causa della sua specificità, tra i servizi di igiene urbana.
La raccolta ed il trasporto sono gestiti da imprese specializzate che offrono una serie di servizi specifici sul mercato. Sono attività di uno dei processi strategici all’interno della filiera che opera per il corretto smaltimento dei rifiuti.
Tali attività si stanno evolvendo negli ultimi anni, cercando di trasformarsi ogni giorno di più in un’ottica green di salvaguardia del pianeta.
Le imprese specializzate nella raccolta e trasporto forniscono il personale, gli automezzi e le attrezzature adatti al tipo di rifiuto da movimentare.
Il trasporto può avvenire tramite autotreni, autocisterne aspiranti, autocarri in base anche alla tipologia di raccolta (industriale, microraccolta, con contenitori scarrabili etc.).
Le aziende che operano in questo mercato sono iscritte all’albo dei Gestori Ambientali e utilizzano personale altamente specializzato in modo da rispettare la rigida normativa che garantisce la sicurezza di questa particolare attività.
Gli aspetti strategici su cui le aziende del settore hanno necessità di investire per essere sempre più competitive sul mercato sono molteplici e di varia natura, anche in funzione del settore di mercato specifico nel quale operano.
Per le aziende che svolgono servizi di macro-raccolta e trasporto di rifiuti industriali è particolarmente strategica la gestione dei servizi periodici e a chiamata in una modalità integrata, al fine di ottimizzare i percorsi e l’uso delle squadre di lavoro. Anche la gestione della logistica dei conferimenti a destino è un aspetto fondamentale in termini di acquisizione di una capacità di scarico sufficiente rispetto all’attività di raccolta pianificata presenze e futura.
Per le aziende che si occupano di micro-raccolta è fondamentale avere un’integrazione puntuale tra il contratto e la logistica della singola presa, oltre ad una gestione verticale dei contenitori in termini di consegna, stoccaggio, lavaggio e approvvigionamento presso i fornitori. La disponibilità del cliente a consegnare il rifiuto prodotto (es. orari di apertura dell’esercizio commerciale) deve essere un’informazione gestita puntualmente ed integrata nella logistica stessa.
Anche la comunicazione al cliente del calendario delle prese programmate è un altro aspetto tipico da automatizzare e gestire con la massima precisione
Per gli autospurghisti è particolarmente strategico avere una gestione delle richieste di servizio in un’ottica di “Centrale Operativa”, con una mappatura dei mezzi operanti sul territorio e una rendicontazione in tempo reale dello svolgimento dei lavori in essere, in modo da assegnare, in quel momento specifico, i nuovi servizi richiesti alla squadra di lavoro ottimale in termini si competenza e disponibilità.
Comunque per tutti gli operatori, a prescindere dalla particolare attività svolta, gli aspetti strategici generali sono tipicamente:
▷ Acquisizione e gestione delle risorse necessarie a svolgere i servizi in modo efficiente ed efficace (Risorse umane specializzate, mezzi e attrezzature specifiche per ogni tipologia di attività)
▷ Aspetti logistici legati al territorio, al cliente e al destinatario dei rifiuti raccolti
▷ Ottimizzazione dei costi nel pianificare ed organizzare i servizi sul territorio
▷ Rendicontazione delle attività svolte
▷ Gestione del personale in termini di competenza, disponibilità e presenza sul lavoro
ECOS4BUSINESS soddisfa tutte queste esigenze offrendo un sistema software gestionale integrato che permette di governare tutti i processi strategici per l’azienda in modo efficiente ed efficace.
ECOS4BUSINESS si distingue per avere una totale copertura funzionale su ogni tipologia di azienda operante nel settore e quindi su ogni specifico di servizio che offre al suo mercato di riferimento.
Le funzionalità in sintesi
Gestione anagrafiche del personale
▶ Dati anagrafici
▶ Gestione Assenze
▶ Gestione timbrature di ingresso e uscita
▶ Gestione turni di lavoro
Gestione parco mezzi e attrezzature
▶ Anagrafica veicoli
▶ Anagrafica attrezzature
▶ Manutenzione programmata
▶ Manutenzione straordinaria
▶ Gestione degli interventi
▶ Rendicontazione e analisi dei costi
Gestione delle competenze e delle abilitazioni per risorse umane e meccaniche
▶ Abilità a condurre/utilizzare determinate tipologie di mezzi/attrezzature
▶ Abilità a svolgere determinate tipologie di servizi
Gestione delle richieste di servizio da parte dei clienti
▶ Acquisizione ed elaborazione della richiesta
▶ Verifica della copertura contrattuale e/o acquisizione nuovo cliente
▶ Programmazione delle richieste in un’ottica di ottimizzazione del giro di raccolta anche con l’ausilio di sistemi cartografici.
Gestione dei servizi periodici
▶ Progettazione prototipale con definizione della specifica frequenza di svolgimento
▶ Generazione automatica degli ordini di servizio relativi
▶ Consuntivazione
Gestione della microraccolta
▶ Acquisizione da parte della logistica del servizio direttamente dal contratto in modalità automatica e trasparente all’utente
▶ Ottimizzazione dell’inserimento di nuove prese contrattualizzate all’interno dei giri operativi in base alla frequenza prevista e alla disponibilità oraria del cliente stesso
▶ Gestione integrata della consegna e rifornimento dei contenitori al cliente
▶ Generazione automatica dei giri di raccolta per giorno
▶ Gestione ed invio massivo ai clienti dei calendari delle prese programmate
Produzione e gestione dei documenti di viaggio anche in modalità totalmente digitale
▶ Formulari (ViViFIR ed XFIR)
▶ Documenti di servizio e trasporto
▶ DDT
▶ Buoni di consegna
▶ Bolle e ricevute di avvenuto servizio
Consuntivazione dei servizi svolti con strumenti di Work Force Automation direttamente sul territorio ed in tempo reale dall’operatore tramite app
▶ Gestione dei servizi assegnati
▶ Consuntivazione puntuale delle tempistiche e delle quantità
▶ Acquisizione di informazioni multimediali in fase di svolgimento del servizio (foto, video, audio, checklist)
▶ Notifica nuovi servizi assegnati
Analitici di performance ed esportazione verso contabilità analitica
Gestione dei contenitori
▶ Posizionamento e rintracciabilità sul territorio
▶ Piani di consegna e rifornimento ai clienti
▶ Manutenzione
▶ Giacenze
▶ Approvvigionamento
Maggiori informazioni sulla soluzione per Raccolta e Trasporto

Contatti
Ti abbiamo incuriosito? Scrivici!
Saremo felici di approfondire le tue necessità e capire come possiamo diventare il partner ideale per le esigenze di digitalizzazione, innovazione e sostenibilità del tuo business.